Kick-off Meeting di Roma: prende il via European Ediltrophy

Kick-off Meeting di Roma: prende il via European Ediltrophy

30/01/2025

Si è concluso a Roma il Kick-off Meeting del progetto European Ediltrophy

Roma, 30 gennaio 2025 - Si è concluso oggi il Kick-off Meeting del progetto European Ediltrophy, ospitato dal Formedil a Roma nelle giornate del 29 e 30 gennaio. L'iniziativa, guidata da Formedil e co-finanziata dall'Unione Europea nell'ambito del programma ERASMUS+ KA220-VET, segna l'avvio di un percorso innovativo dedicato alla formazione nel settore delle costruzioni.

European Ediltrophy è un progetto con impatto a livello europeo, dedicato alla promozione dell'innovazione, della digitalizzazione e della sostenibilità nel settore delle costruzioni, con particolare riferimento ai sistemi di costruzione a secco. Attraverso percorsi formativi e collaborazioni internazionali, il progetto mira a migliorare le competenze di operai e tecnici edili, favorendo pratiche più sostenibili. Inoltre, grazie alla sperimentazione dei Gaming Ediltrophy, introduce una metodologia formativa innovativa e inclusiva, replicabile anche in altri settori.

Obiettivi Principali

  • Promuovere la cultura della sostenibilità ambientale e l'uso dei sistemi di costruzione a secco come metodo efficiente e in linea con il Green Deal europeo.
  • Sviluppare percorsi formativi innovativi per rispondere ai cambiamenti digitali e ambientali nel settore delle costruzioni (Edilizia 4.0).
  • Sperimentare un metodo formativo basato sul Gaming, altamente innovativo e flessibile, adattabile a contesti nazionali e intersettoriali, nonché a percorsi di inclusione sociale.
  • Rafforzare le collaborazioni tra partner europei nel campo della formazione professionale.
  • Sostenere l'inclusione sociale e promuovere i diritti e doveri nell'Unione Europea, coinvolgendo persone con minori opportunità nei percorsi formativi e lavorativi.

Nel corso dell'incontro, i partner di progetto hanno approfondito i contenuti e le diverse fasi di sviluppo dell'iniziativa, gettando le basi per un programma volto a potenziare le competenze professionali nel comparto edile. I temi centrali del progetto includono la formazione sui sistemi di costruzione a secco, la digitalizzazione e la sostenibilità, aspetti fondamentali per il futuro del settore.

Il progetto culminerà nell'organizzazione di due competizioni a livello europeo: una gara di muratura e un concorso di progettazione, con l'obiettivo di valorizzare le eccellenze e promuovere l'innovazione nel settore edile.

Un sentito ringraziamento a tutti i partner che hanno contribuito a questo primo momento di confronto e collaborazione:

  • Italia: Formedil, CNCE - Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili
  • Spagna: Fundación Laboral de la Construcción
  • Lussemburgo: Centres de Compétences GTB/PAR
  • Germania: Berufsförderungswerk der Bauindustrie NRW

L'European Ediltrophy rappresenta un'importante opportunità per la crescita e l'innovazione del settore edile europeo, promuovendo nuove competenze e favorendo il confronto tra realtà formative e professionali diverse.