Attività

Formazione Innovativa

Il progetto introduce un modello formativo avanzato, integrando metodologie innovative e strumenti digitali per migliorare l'apprendimento.

Gaming & Ediltrophy

Uno degli elementi distintivi del progetto è l'utilizzo del gaming come strumento di apprendimento esperienziale. European Ediltrophy si articola in due competizioni complementari:

  1. Concorso per tecnici progettisti -- I partecipanti dovranno sviluppare progetti innovativi per manufatti realizzabili con la tecnica della costruzione a secco. I migliori progetti verranno selezionati e utilizzati come base per la successiva competizione tra operai.
  2. Competizione per operai muratori -- Le squadre di operai dovranno realizzare concretamente i manufatti progettati dai vincitori del concorso per tecnici, mettendo in pratica competenze e metodologie apprese.

Il percorso prevede due fasi:

  • Competizioni nazionali, dove tecnici e operai si sfideranno nei rispettivi ambiti di competenza.
  • Finale europea, che si terrà al SAIE di Bologna nell'ottobre 2026, in occasione della conferenza finale del progetto.

Questa metodologia innovativa favorisce il lavoro di squadra tra tecnici e operai, stimolando la progettazione e la realizzazione pratica in un contesto competitivo e motivante.

Eventi e Workshop

Il progetto prevede una serie di eventi e incontri per favorire la diffusione delle competenze e delle buone pratiche nel settore.

Le principali iniziative includono:

  • Infoday e seminari, dedicati alle innovazioni nei sistemi di costruzione a secco, alla digitalizzazione e alla sostenibilità.
  • Workshop tematici, incentrati sul confronto tra esperti, la presentazione di esperienze di successo e l'analisi delle tendenze del settore.
  • Partecipazione a fiere di settore, come il SAIE, per presentare i risultati del progetto e creare nuove collaborazioni.
  • Networking e scambio di buone pratiche, per favorire la cooperazione tra imprese, enti formativi e istituzioni.